Garda Real Estate - vendita ville sul Lago di Garda

+39 338 7883808 | 045 8329480

info@gardarealestate.eu

Lago di GARDA

Informazioni generali

Il Lago di Garda , anticamente conosciuto come Benàco o Benàcus, ha il respiro di un piccolo mare, piacevolmente stretto tra pianura e montagna: ai piedi del monte Pizzocolo. La geografia regala a questa terra un microclima unico: le limonaie fanno da quadro con colori e profumi inebrianti e la coltivazione dell’ulivo raggiunge  qui la sua latitudine più settentrionale.

La dolce vita dei borghi del Garda Veneto comprende in se tutto ciò che è la vita vivace e spensierata : l’estate, le persone, la movida, i locali, il divertimento, gli aperitivi sul lungolago, gli incontri nei locali di tendenza, gli eventi, la moda, il lifestyle.

Per amare questi luoghi basta assaggiare un calice di vino o fare una passeggiata sul lungolago per capire subito quanto è frizzante l’aria che tira qui.

E ancora mostre, concerti, ed eventi capaci di attrarre sul territorio migliaia di persone. Descriverlo soltanto come il paradiso di divertimento sarebbe riduttivo, perché questo è davvero uno di quei posti che riescono a fare felici tutti.

GARDALAKE REAL ESTATETOP LOCATION E IMMOBILI DI PREGIO

per la tua nuova Villa sul Lago di Garda

Posizione

Grazie alla  sua posizione geografica privilegiata tra le Alpi e la Pianura Padana  il lago di Garda è il più famoso e visitato lago d’Italia, oltre ad esserne il più grande. A nord, circondato come un fiordo tra le alte montagne delle Alpi Bresciane, il Monte Baldo e la vetta del Garda Trentino. A sud, il lago scorre in un pittoresco paesaggio collinare con molti uliveti e zone vinicole di fama internazionale.

Clima

Da sempre meta turistica, il lago di Garda ha una condizione climatica particolarmente favorevole dovuta all’imponente massa d’acqua, al basso livello rispetto al mare, e alla posizione geografica protetta. Questo ha favorito la formazione di una vegetazione di tipo mediterraneo. La temperatura media annua oscilla tra i 13 °C e i 15 °C. Gli amanti degli sport acquatici, in particolare, prediligono il Lago di Garda per i suoi venti costanti “Ora”, spira da sud nel pomeriggio, fino alla sera e “Pelèr”, soffia da nord verso sud al mattino, quando la tiepida aria del lago si alza e richiama aria dalla valle del Sarca.

Case sul Lago di Garda
Villa vista Lago di Garda
Abitazioni con affaccio sul Lago di Garda
view Lago di Garda

Lago di GardaSpecialità del teritorio

Terra di cantine vinicole e frantoi, piccole trattorie e locali tipici, il teritorio Gardesano offre alcuni tra i prodotti migliori della cultura enogastronomica italiana.

Olio di Oliva

La coltivazione della pianta dell’olivo sulle sponde del lago di garda ha origini e tradizioni antiche. È un olio di grand pregio, leggero e fruttato, ricco di clorofilla, sapido e armonico. È un olio extra vergine a tutto tondo, che si adatta ai più svariati usi in cucina.

Pesce di lago

I prodotti ricavati dal pesce di lago sono oggi un simbolo della cucina Gardesana, apprezzata in tutto il mondo. la specie più pregiata e tipicaè il carpione e tra le altre specie lacustri troviamo anche Coregone e Lavarello, Trota Lacustre, Tinche, persico, carpe, Lucio e Cavedano

Limoni

La produzione professionale di agrumi e il mantenimento storico e duraturo delle limonaie, costituiscono ad oggi patrimonio storico ed architettonico del Garda, favorita dal clima particolarmente mite anche in inverno. I giardini di limoni vengono descritti nelle oprere dei letterari del Settecento come veri e propri “Giardini dell’Eden”, prosperi e rigogliosi, carichi di grandi frutti dalla scorza dorata.